Giovedì 11 maggio
Partenza in pullman da Udine (parcheggio del Teatro Nuovo) alle ore 7.00 in direzione dell’Umbria; soste durante il percorso per il ristoro. Arrivo a Città della Pieve intorno alle 14 e breve tempo libero per uno spuntino. Incontro con la guida e visita della graziosa cittadina, che ha dato i natali a Pietro Vannucci, detto il Perugino, e che conserva alcune delle sue opere: l’Adorazione dei Magi nell’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi; il Battesimo di Cristo nella Cattedrale; la Deposizione dalla Croce nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Al termine della visita sistemazione in hote, cena e pernottamento.
Venerdì 12 maggio
Prima colazione in hotel e trasferimento a Perugia: visita guidata della Mostra di Perugino, allestita alla Galleria Nazionale in occasione dei 500 anni dalla sua morte. Pranzo libero. Quindi visita del centro storico: la piazza centrale con la Fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio, ecc. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 13 maggio
Dopo la prima colazione partenza per Orvieto: costruita sopra un poderoso roccione di tufo, la città é dominata dalla mole imponente del Duomo, riccamente decorato sulla facciata e nell’interno. Visita guidata del centro storico, con i suoi antichi palazzi. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Civita di Bagnoregio, chiamata “la città che muore”, a causa della progressiva erosione del sottostante colle tufaceo, ad opera degli agenti atmosferici. E’ un delizioso antico borgo, raggiungibile soltanto a piedi. E’ caratterizzato dalle strette viuzze, dalle case in pietra e da antichi palazzi. Offre scorci panoramici di grande suggestione. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 14 maggio
Colazione in hotel. Prima di lasciare la terra di Perugino si visiterà il borgo di Panicale – per ammirare il Martirio di San Sebastiano, affrescato nell’omonima chiesa – e quindi Fontignano, dove Perugino morì nel 1523, mentre affrescava la chiesa dell’Annunziata e dove oggi si trova la sua tomba. Al termine partenza per Castiglione del Lago, pittoresco borgo medioevale, con la Rocca del Leone che offre una bella vista sul lago Trasimeno! Visita guidata del Palazzo della Corgna, dalle belle sale riccamente affrescate dal Pomarancio Al termine tempo libero per il pranzo ed infine viaggio di rientro a Udine, con arrivo in serata.
Note: la chiesa di Fontignano é attualmente chiusa per lavori di manutenzione e non é ancora certa la data di apertura.
Organizzazione e prenotazioni Spada Viaggi