Ore 06:30 Ritrovo dei partecipanti a Magenta e partenza in pullman GT per Solignano di Castelvetro (MO).
Ore 09.30 Arrivo all’ Acetaia Boni , visita all’acetaia e Mostra permanente di antichi oggetti dell’arte estense, degustazione al cucchiaino di alcune tipologie di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, aperitivo conscagliediParmigiano Reggiano36mesiegocce diaceto,gelatoallacrema conacetoepossibilità diacquisto.
Ore 10.45 Trasferimento in un Caseificio e visita alle zone di lavorazione del Parmigiano Reggiano, visita ai magazzini di stagionatura e sosta nello spaccioaziendale.
Ore 12.15 Trasferimento al Ristorante dove si effettuerà il pranzo con menù tradizionale modenese:
primo piatto, gnocco fritto e tigelle accompagnati da salumi vari, dolce della casa , acqua, vino , caffè ed amari nazionali.
Ore 15.00 Incontro con guida turistica in Piazza Roma a Modena.
Visita guidata del centro storico di Modena: visita al Duomo di Modena,visita alla Piazza Grande ed alla Torre Ghirlandina. Si prosegue con la visita del Palazzo Comunale, della Piazza Mazzini, dove si affaccia la Sinagoga e la parte esterna del Palazzo Ducale che oggi è la sede dell’Accademia Militare di Modena. Tempo libero per passeggiare nel centro storico, dove solitamente si svolgono i tipici “Mercatini di Natale”
In orario da definire, rientro in pullman da Modena verso Magenta, dove si arriverà in serata. FINE DEI SERVIZI
La gita si svolgerà al raggiungimento di minimo 30 partecipanti – iscrizioni entro il 14/10/2022
La quota comprende:
– trasporto andata e ritorno in pullman GT da Magenta;
– visita guidata all’Acetaia Boni;
– visita guidata in un Caseificio;
– pranzo in ristorante (menù completo da comunicare)
– visita guidata del centro storico di Modena
– auricolari durante la visita guidata;
– assicurazione medico/bagaglio;
– accompagnatore Agenzia.
La quota non comprende:
– mance ed extra di carattere personale;
– tutto quanto non incluso nel paragrafo precedente