Viaggi di Istruzione
test test
2016-11-25T11:33:26+01:00

L’attività è iniziata oltre 35 anni fa, fin dal 1983, organizzando le “gite scolastiche” per le Scuole di Mondovì “città degli studi”. In seguito ci siamo allargati a tutte le Scuole della Provincia di Cuneo, poi del Piemonte ed ora di tutto il Nord Ovest.
Oggi possiamo dire di essere, per quanto riguarda i Viaggi d’Istruzione, un operatore altamente qualificato con una grandissima esperienza e competenza, tanto da essere scelto ogni anno da oltre un centinaio di Scuole che, nell’anno scolastico 2015/2016, ci hanno affidato complessivamente circa 16.000 studenti.
La competenza maturata in tutti questi anni ci permette di offrire il massimo in termini di affidabilità, ponendo sempre la nostra professionalità al servizio della Scuola, al fine di creare e costruire il viaggio su misura.
Tutti gli anni, con l’intenzione di dare agli organizzatori la massima collaborazione, stampiamo e raccogliamo in un volume i programmi dettagliati dei viaggi organizzati negli anni precedenti altamente collaudati, “SCUOLE 2020”, meglio conosciuta come “il Librone del Club dei Viaggi”, che inviamo a tutte le Scuole con le quali collaboriamo e che ce ne fanno richiesta, è diventato un classico ed un valido strumento di lavoro da consultare da parte degli insegnanti e degli addetti ai lavori.
In caso non l’aveste ricevuto, richiedeteci “SCUOLE 2020”, verrà spedito direttamente e gratuitamente alla vostra Scuola.
Le ” Gite scolastiche” vengono da noi gestite come veri e propri viaggi di gruppo in quanto gli studenti di oggi saranno i nostri clienti di domani.
Ecco la fornitura consegnata ad ogni partecipante: materiale illustrativo carte geografiche, depliant, e quant’altro disponibile inerente le località oggetto della visita; etichette da viaggio e porta documenti per docenti e alunni; borsa da viaggio con vari gadget inerenti al viaggio per i docenti accompagnatori.
ATTENZIONE DOCUMENTI:
Per quanto riguarda i documenti dei cittadini non-italiani, è obbligo esclusivo dei genitori dei ragazzi interessarsi presso il consolato del paese della destinazione del viaggio per assicurarsi che la documentazione in possesso dei loro ragazzi sia sufficiente per l’ingresso nel paese. Ultimamente la polizia di frontiera è estremamente attenta e scrupolosa, anche nei confronti dei gruppi scolastici. Per quanto riguarda i cittadini italiani, la carta d’identità o il passaporto devono essere in corso di validità alla data del rientro, validi per l’espatrio e non devono avere il timbro di rinnovo. L’agenzia non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali mancati ingressi causa documenti e accollarsi le conseguenti penali applicate per no-show.

ASSICURAZIONE
Clicca sull’immagine sopra
per visualizzare i documenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Accetta informativa Privacy & Cookies Policy