Tour in auto nella parte ovest delle Highlands scozzesi che, partendo da Edimburgo, vi condurrà a Oban, all’isola di Mull e all’isola di Iona, tre luoghi in grado di farvi scoprire una delle zone più suggestive e meno visitate delle Highlands.

Appunti di Viaggio:
L’isola di Mull è uno dei posti migliori per avvistare le rare aquile marine. C’è inoltre la possibilità di spingersi al largo in barca e cercare di avvistare balene, delfini, squali e altri animali marini. Ci sono chilometri di costa da esplorare, dalle sabbie bianche della baia di Calgary nel Nord-Ovest agli imponenti archi naturali di Carsaig nel Sud. L’isola è situata a poca distanza dalla costa occidentale del paese ed è la terza isola per dimensioni della Scozia e una delle più accessibili, servita da tre traghetti. La piccolo isola di Iona con le sue splendide baie e l’antica abbazia è un vero incanto. Potrete, se lo desiderate, partecipare a una gita in barca per ammirare una delle meraviglie geologiche della Scozia: Staffa.

Conosciuta per le sue colonne esagonali di basalto e per la grotta di Fingal, sembra proprio una “cattedrale” naturale. Nei mesi estivi potreste anche avere un incontro ravvicinato con una pulcinella di mare o scorgere migliaia di uccelli marini sulle isole Treshnish nella stagione dell’accoppiamento.

Programma:

Programma 1° Giorno : Italia (volo) Edimburgo
Partenza dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Edimburgo e trasferimento libero in hotel. Edimburgo è una città ricca di storie e leggende che vi saprà sorprendere. Si consiglia come primo approccio la Royal Miles, strada principale che congiunge il castello arroccato alla residenza reale di Holyrood, il tutto arricchito da strade vertiginose e stretti vicoli medievali.Alla sera fermatevi in un pub e godete della musica tradizionale dal vivo, immancabile a Edimburgo.

Programma 2° Giorno : Edimburgo
Colazione. Alla Mattina tour guidato a piedi del centro storico di Edimburgo con successiva visita al castello. Se poi vorrete conoscere la città in modo più approfondito, si consiglia di partecipare al tour panoramico in bus (non incluso). Nel tardo pomeriggio appuntamento con il lato oscuro e paranormale della capitale scozzese con il tour dei fantasmi, vi farà conoscere i fantasmi e i demoni che abitano la città. Visiterete cimiteri e vicoli che raccontano leggende legate ai misteri di Edimburgo. La città di Edimburgo è stata teatro di sanguinosi eventi, omicidi e roghi di streghe. Gli echi di queste storie oscure hanno attraversato i secoli e i vicoli e i cimiteri che visiterete al calar della notte ne sono rimasti impregnati. La guida saprà raccontarvi le storie più terrificanti e intriganti.Rientro in hotel per il pernottamento.

Programma 3° Giorno : Edimburgo – Glasgow – Inveraray – Oban (230 Km / 3h 30min)
Alla mattina ritiro dell’auto a noleggio e partenza da Edimburgo in direzione del porto di Oban. La vostra prima fermata, Glasgow, vi aspetta a braccia aperte mostrandovi tutto il suo incanto: le architetture georgiana e vittoriana convivono con il resto di una grande città industriale del XIX secolo, che è stata riprogettata dai migliori architetti e ingegneri del XX secolo, come l’illustre Sir Norman Foster. Farete un giro panoramico della città con fermate alla cattedrale di San Mungo, edificio gotico che riflette la turbolenta e vibrante vita religiosa degli scozzesi, e al Museo Kelvingrove, per ammirare, insieme a tante altre cose, il surrealismo di Dalí con il suo celebre Cristo di San Juan de la Cruz.Continuando in direzione nord-ovest, arriverete a Luss, un piccolo e affascinante paese sulle rive del lago Lomond, il più grande della Gran Bretagna.Vi troverete davanti un paesaggio formato da boschi, da isole all’orizzonte e dal Ben Lomond, il munro (cioè una montagna alta oltre 3000 m) più meridionale della Scozia, che domina su tutto. Queste viste incredibili non vi lasceranno indifferenti. Muovendovi in direzione di Inveraray, continuerete attraversando il parco nazionale del lago Lomond e delle Trossachs.Pernottamento a Oban.

Programma 4° Giorno : Oban – Isole Di Mull E Iona – Oban (2h 40min)
Vi aspetta una giornata intensa e piena di sorprese. Prenderete il traghetto da Oban per l’isola di Mull, per dimensione la seconda isola delle Ebridi Interne e la quarta in tutta la Scozia. Il suo paesaggio è uno dei complessi vulcanici più importanti dell’Atlantico del Nord e costituisce un paradiso per un’ampia varietà di specie marine e di volatili che potrete avere la fortuna di vedere. Il percorso che farete dipenderà dalle condizioni climatiche del momento (è possibile che venga fatto al contrario). Inizierete visitando Tobermory, capitale dell’isola. Vi sorprenderanno le case colorate, le barchette dei pescatori attraccate al porto, la distilleria, la birreria e persino un piccolo acquario, dove potrete ammirare parte della fauna marina dell’isola. Considerato che visiterete un’isola poco abitata, dove la natura è la principale attrazione, è consigliabile comprare qualcosa da mangiare durante il cammino. Nel pomeriggio arriverete nella parte ovest dell’isola. Tenete d’occhio l’ora però, perché la strada che vi condurrà all piccolo porto di Fionnphort richiede circa un’ora e mezza ed è molto stretta e, nonostante sembri a una corsia unica, in realtà si può percorrere in entrambi i sensi. Raggiunto il porto, lascerete l’auto e salirete sul traghetto che in pochi minuti vi porterà a destinazione. La piccola isola di Iona con le sue splendide baie e l’antica abbazia è un vero incanto. Tempo utile per tornare a Oban per il pernottamento ( conforma la disponibilità possibilità di dormire sulle isole) Continuerete esplorando i maestosi paesaggi dell’isola, in cerca della culla della cristianità celtica. Rientro a Oban per il pernottamento.

Programma 5° Giorno : Oban – Edimburgo (195 Km / 3h)
Il viaggio oggi continuerà a mostrarvi tante bellezze, iniziando con la piccola località di Killin, dove potrete vedere le rapide del fiume Dochart, circondato dal cimitero del clan MacNab. Potrete ammirare lo spettacolo creato dall’acqua che colpisce le rocce che si trovano sul letto del fiume, nel cuore del parco nazionale del lago Lomond e delle Trossachs.La vostra prossima fermata sarà il paese di Aberfeldy sulle rive del fiume Tay nel cuore della Scozia. Sarete circondati da alberi, case caratteristiche e ovviamente da una distilleria molto particolare: Dewar’s, l’unica distilleria costruita dalla famiglia Dewar nel 1898.Dopo un po’ di tempo libero per mangiare, avrete l’occasione di scoprire il processo di produzione del whisky e di assaggiare le qualità del prodotto leader dell’esportazione scozzese.

NB Il biglietto per la distilleria Dewar’s non è incluso nel prezzo dell’escursione. Questa attrazione ha un prezzo unico di 9,50 sterline.Come tocco finale del tour, visiterete la città di Dunfermline, culla dei re di Alba e Scozia, tra cui Giacomo I e Carlo I. I resti del palazzo e dell’abbazia del XII secolo ospitano Robert the Bruce, il vero Cuore Impavido della Scozia.NB L’ingresso al castello di Dunfermline non è incluso nel prezzo dell’escursione. Avrete uno sconto per l’acquisto del biglietto: 4,5 sterline adulti; 3,60 sterline over 65 e studenti; 2,7 sterline bambini.State arrivando alla fine del tour, ma giusto prima del saluto ammirerete uno dei fiori all’occhiello dell’ingegneria scozzese: il ponte ferroviario sul fiume Forth, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.Arrivo a Edimburgo alle 19 circa.

Programma 6° Giorno : Edimburgo (volo) Italia
Colazione. Giornata a disposizione per un’ultima visita della città. Si consiglia di salire sulla collina di Calton Hill, che vi regalerà una vista mozzafiato sulla città.Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

ITINERARIO COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE

La Quota Include:

  • volo a/r
  • tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
  • 5 pernottamenti con prima colazione
  • noleggio auto con chilometraggio illimitato
  • entrata al castello di Edimburgo con visita guidata
  • tour dei fantasmi a Edimburgo
  • traghetto Oban-Craignure a/r con auto a seguito
  • assicurazione medico-bagaglio

La Quota NON Include:

  • trasferimento da/per l’aeroporto (su richiesta)
  • ingressi a musei e monumenti durante il tour
  • traghetto Mull-Iona ( da pagare in loco)
  • assicurazione annullamento (facoltativa)
  • tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”

 

  • Per info e prenotazioni: 338 670 4905 – sara@manhattantravel.it