
Marco e Luisa
Programma di viaggio
Los Angeles è una delle città piu’ estese d’America e la città americana a misura di automobile. Non vedrete mai nessuno camminare a piedi in questa città, che vanta autostrade a 8 corsie. La sua estensione raggiunge circa 120 chilometri ed è formata da numerose municipi che formano la “Grande L.A.” (el ei), come viene chiamata dagli americani. E’ un vero e proprio groviglio di autostrade che si intrecciano e si sovrappongono e che vi portano praticamente dappertutto: dall’aeroporto alle spiagge di Santa Monica, da Disneyland agli Studios della Universal. Esiste anche un centro città, cioè il downtown di Los Angeles ma è solo un centro finanziario che, dopo le cinque di sera, ha veramente poco da offrire.
Naturalmente il cinema è il motivo per cui Los Angeles è diventata famosa nel mondo. Nel quartiere di Hollywood si possono vedere le impronte delle mani e dei piedi dei piu’ importanti attori; la vicina zona di Beverly Hills ospita ancora le ville dei divi del cinema e agli Universal Studios è possibile divertirsi rivivendo le scene dei piu’ importanti film di questa casa di produzione. MaLos Angeles è anche la città di Disney e proprio qui nel 1959 ha visto la luce il primo parco di divertimenti: Disneyland, situato nel quartiere Da non perdere, per chi se lo puo’ permettere, lo shopping presso i negozi di Rodeo Drive e una romantica cena presso un ristorante sul mare a Santa Monica. A Malibu, dove si trovano le ville piu’ esclusive della città, merita una visita ilmuseo di arte di Paul Ghetty che ha dato il suo nome ad una raccolta d’arte prestigiosa. Caratteristica la vicina spiaggia di Venice dove si possono vedere gli ultimi hippies californiani insieme a rapper e skater che sfrecciano lungo la spiaggia.
Gli americani la chiamano semplicemente Vegas ed è sicuramente la città piu’ esaltante, assurda, kitsch, estrema, viziata, elettrizzante e pazza d’America. Le parole d’ordine in questa città sono casino’ e slot machine e queste ultime sono presenti in ogni luogo: negli aeroporti, nei bar, nei ristoranti e persino nelle toilette. Las Vegas e’ in continua evoluzione e se l’avete visitata qualche anno fa, stenterete a riconoscerla. Negli ulti