Un interessante itinerario che porta alla scoperta della parte archeologica dell’Algeria, con il sito romano di Tipaza fino a raggiungere la bellissima Oasi di Ghardaia che fa parte della pentapoli mozabita immersa in migliaia di palme. Un vero tuffo nel passato con Algeri, la sua casbah ed i palazzi ottomani, un insieme misterioso che colpisce l’immaginario.

 

1° giorno – ROMA / ALGERI

Partenza con volo per Algeri. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

2° giorno – ALGERI

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della capitale, la città bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi, e gli edifici di architettura moresca. Al mattino visita del museo archeologico, che raccoglie i migliori esempi di arte romana e bizantina. Nel pomeriggio si andrà alla scoperta degli antichi palazzi ottomani della Casbah, il nucleo antico della città. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

 

3° giorno – ALGERI / TIPAZA / ALGERI

Pensione completa. Al mattino trasferimento a Tipaza per la visita della città romana e del suo museo, Al rientro visita alla tomba della Cristiana e cena a base di pesce in uno dei porticcioli nei pressi di Algeri. Dopo la cena rientro in hotel, pernottamento.

 

4° giorno – GHARDAIA

Pensione completa. In mattinata trasferimento all’aeroporto e partenza per Ghardaia. All’arrivo sistemazione in hotel. Inizio della visita alla pentapoli mozabita, della quale fanno parte Ghardaia, la capitale, Beni Isguen la città santa, Melika, Bou Noura la luminosa e El Atteuf, famosa per l’armoniosa combinazione di semplicità delle forme e degli stili, dei materiali e delle tecniche usati all’insegna di un rigore insito nello stile di vita dei mozabiti, che invitano alla dolcezza di vivere. Per gli urbanisti del mondo intero la pentapoli rappresenta la sintesi culturale di questo popolo austero e puro, ogni elemento costruttivo è collegato alla quotidianità del vivere, ed è da questo che il grande Le Corbusier ha tratto l’ispirazione per realizzare alcune delle sue opere architettoniche in Francia. Queste città-fortezze, furono erette all’interno di grosse mura di cinta diventando dei grandi villaggi grandi dove si poteva ascoltare da qualsiasi punto, il richiamo del muezzin. Alla sommità si ergeva la moschea che, oltre ad essere centro religioso, servì come centro culturale e sociale. Cena e pernottamento.

 

5° giorno – GHARDAIA

Pensione completa. Giornata interamente dedicata alla visita della città. Visita ai villaggi e ai giardini che ne caratterizzano le oasi, uniche al mondo per la loro architettura e stile di vita. Cena e pernottamento.

 

6° giorno – GHARDAIA / ALGERI

Pensione completa. In mattinata trasferimento all’aeroporto e partenza per Algeri. All’arrivo trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita al museo del Bardo, per scoprire i segreti della preistoria del paese. Il Museo è ospitato in una villa in stile moresco del ’700. Questa galleria espone interessanti reperti provenienti dagli scavi preistorici del deserto algerino e la ricostruzione della tomba di Tin Inan, che i tuareg credono essere la loro regina ancestrale. Tempo libero a disposizione, cena in ristorante e pernottamento.

 

7° giorno – ALGERI / ROMA

In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Roma.