TESORI DEL PATRIMONIO MONDIALE

PARTENZA SPECIALE 11-18 OTTOBRE 2023

Programma di viaggio:

  • 1° giorno, mercoledì 11 ottobre: Yerevan
    Arrivo a Yerevan, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso e il ritiro bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.
  • 2° giorno, giovedì 12 ottobre: Yerevan
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Giornata riservata alla visita della città. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Proseguimento per l’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd – Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Infine visita di una fabbrica di brandy armeno, rientro in hotel.
  • 3° giorno, venerdì 13 ottobre: Yerevan – khor Virap – Noravank – Karahunj – Goris tour
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza da Yerevan verso sud per la visita al Monastero di Khor Virap (pozzo profondo), un sito di pellegrinaggio vicino al confine con la Turchia dove San Gregorio l’Illuminatore fu imprigionato per 13 anni prima della conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat, considerato il principale simbolo nazionale del paese. Terminata la visita, proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al Monastero di Noravank (XII-XIV), in una spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Proseguimento verso il sud dell’Armenia. Nel tardo pomeriggio sosta al Zorats Karer, conosciuta anche come Karahunj, Qarahunj o Carahunge e Carenish, il più antico osservatorio astronomico al mondo risalente al V-VI millennio a.C. Arrivo in albergo a Goris. Sistemazione nelle camere riservate.
  • 4° giorno, sabato 14 ottobre: Goris – Tatev – Sevan – Dilijan Tour
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Visita del Monastero Tatev – si arriva in funivia (la più lunga del mondo – 5700 m). Il Monastero è un complesso culturale ed educativo inserito in uno scenario naturale di grande bellezza. Proseguimento verso nord-est attraverso il passo di Sulema. Sulla strada sosta al Caravanserraglio di Selim del 1332. Arrivo sul Lago Sevan – lo smeraldo dell’Armenia, a 2000 metri di altitudine. Visita a Noraduz dove si ammirano monumenti di varie epoche ed una vasta quantità di khachkars (croci in pietra), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Visita del Monastero Sevanavank (Chiese di Peninsula) risalente al IX secolo, sulla Penisola Sevan, da dove si gode una bellissima vista sul lago. Arrivo in albergo a Dilijan e sistemazione nelle camere riservate.
  • 5° giorno, domenica 15 ottobre: Dilijan – Alaverdi – Yerevan
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza per la città di Alaverdi, una città con miniere di rame situata nella valle del fiume Debed,
    nell’Armenia nord-orientale. Prima dell’arrivo ad Alaverdi, sosta in un villaggio della minoranza etnica dei molokani. Arrivati ad Alaverdi si visiteranno: il Monastero di Sanahin (eretto tra il X e il XIII secolo), il Monastero di Haghpat (costruito tra il X e il XIII secolo), situato a 11 km a est di Alaverdi sul bel crinale di una montagna. I due monasteri sono siti UNESCO. Terminata la visita, rientro a Yerevan (tre ore circa di percorrenza). Arrivo in hotel a Yerevan. Sistemazione nelle camere riservate.
  • 6° giorno, lunedì 16 ottobre: Yerevan – Garni – Geghard – Yerevan
    Prima colazione e cena in hotel.
    Al mattino inizio delle visite con una sosta all’Arco Yeghishe Charents da dove si gode una splendida vista del Monte Ararat. A seguire, visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come monastero della lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì il costato di Gesù. Pranzo nel villaggio Garni, dove si assiste alla preparazione ed all’assaggio del tipico pane armeno, il lavash, cotto nel tradizionale forno: il tonir. Rientro a Yerevan.
  • 7° giorno, martedì 17 ottobre: Yerevan – Echiadzin – Yerevan
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
    Mattinata dedicata alla visita del Complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale del “Catholicos d’Armenia e di tutti gli armeni” – l’arcivescovo a capo della chiesa nazionale armena. Visita alla Chiesa di Santa Hripsime, visita alle rovine della chiesa di Zvartnots, crollata nel 930 a causa di un terremoto, con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Nel pomeriggio visita del Mercato all’aperto di Yerevan (Vernissage), molto particolare per colori e profumi.
  • 8° giorno, mercoledì 18 ottobre: Yerevan – Ashtarak – Amberd – Ohanavank – Yerevan
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza per la regione di Aragatsotn e visita del Monastero Hovhannavank, risalente al XIII sec. Dedicato a San Giovanni. Proseguimento verso il Monastero di Saghmosavank, nelle vicinanze del primo, formato dalla chiesa di San Sion costruita nel 1215 dal principe Vache Vachutian. E proseguimento per la fortezza di Amberd fondato nel 1946 dallo studioso Viktor Hambardzumyan. Nel pomeriggio visita ad Ashtarak, alla chiesa di Karmravor del VII secolo, una delle più piccole dell’Armenia. Rientro a Yerevan e cena in hotel. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.

Sistemazione alberghiera in tour o similare:
Yerevan, Paris Hotel 4*
Goris, Hotel 3*
Dilijan, Hotel 4*