La Cina ricopre una vasta area geografica e una storia di 3.600 anni vantando una cultura ricca e profonda, essenza della saggezza collettiva. Il viaggio è una combinazione di paesaggi ed essenze, emozioni e contraddizioni… Al termine si consiglia qualche giorno di relax sul mare della Thailandia.

Itinerario: 3 notti Pechino, 2 notti Xi’an, 2 notti Chengdu, 2 notti Hangzhou, 1 notte Suzhou, 2 notti Shanghai

1° giorno: Italia – Pechino
Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Pechino
Arrivo a Pechino, disbrigo delle formalità aeroportuali e trasferimento organizzato in hotel. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Tempo libero per il relax.
3° giorno: Pechino
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena tipica di benvenuto in ristorante. Incontro con la guida e inizio delle visite della capitale: la Piazza Tian An Men, la più grande piazza al mondo, a seguire visita della Città Proibita, che fu il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing. Si trova nel centro di Pechino, per quasi 500 anni è servito come abitazione degli imperatori e delle loro famiglie, così come centro cerimoniale e politico del governo cinese. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate o Yiheyuan (“Giardino dell’armonia educata”): è un palazzo dominato dalla collina della longevità (alta 60 metri) e dal lago Kunming. Si estende su di una superficie di alcuni chilometri quadrati e nel complesso di edifici si trovano una notevole varietà di palazzi, giardini ed altre strutture architettoniche. In serata, cena di benvenuto al Beijing Roast Duck Restaurant.
4° giorno: Pechino
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Visita della Grande Muraglia, colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000 km. Sosta fotografica all’interno del Parco Olimpico, allo Stadio, noto come “The bird’s nest” per la caratteristica forma a nido di uccello, e al “Water Cube”, centro acquatico all’avanguardia inaugurato in occasione delle Olimpiadi.
5° giorno: Pechino – Xi’an
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Visita al Tempio del Cielo, noto anche come Tempio del Paradiso, è un complesso di edifici culturali taoisti. Il tempio era usato per il culto officiato dall’imperatore al “Cielo” (Tian), la divinità principale della religione tradizionale cinese. A seguire, trasferimento organizzato all’aeroporto e imbarco sul volo per Xi’An.
6° giorno: Xi’an
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Visita al celeberrimo Esercito di Terracotta, le statue di “guardia” alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang (260 a.C. – 210 a.C.) e alle carrozze bronzee. Visita di un laboratorio artigianale di terracotta. Nel pomeriggio visita alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica, un edificio costruito nel 684 come omaggio per l’imperatore Tang Gaozong.Si prosegue con la visita della Grande Moschea, una delle più grandi di tutta la Cina, sintesi di architettura cinese e islamica, situata nel quartiere islamico della città: vicoli e viuzze di commercianti e artigiani con i prodotti caratteristici.
7° giorno: Xi’an – Chengdu
Prima colazione in hotel, pranzo libero, cena libera. Al mattino trasferimento organizzato dall’hotel all’aeroporto in tempo utile per il volo Xi’an – Chengdu. All’arrivo a Chengdu, trasferimento organizzato dall’aeroporto all’hotel. Sistemazione in hotel nelle stanze riservate. Tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Chengdu – Bifengxia – Chengdu
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. In mattinata trasferimento a Bifengxia (155 km) per la visita alla Riserva Bifengxia del Panda Gigante, la più vasta riserva di panda di tutto il mondo. La Riserva Bifengxia (anche detta “Valle del Picco Verde”) dei Panda Giganti fu progettata alla fine del 2003, ed è divenuta un vero e proprio paradiso per i panda giganti, un tesoro nazionale, con funzioni di allevamento, riproduzione e salvataggio. Ci sono più di 80 panda giganti che vi dimorano, tra cui 30 provengono dalla Nazionale Riserva Naturale Wolong che fu gravemente danneggiata dal terremoto del 2008.
9° giorno: Chengdu – Hangzhou
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Trasferimento in aeroporto e volo per Hangzhou, attuale capoluogo della provincia dello Zhejiang e antica capitale del Celeste Impero sotto la dinastia dei Song Meridionali. Tempo libero a disposizione.
10° giorno: Hangzhou
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Mattinata dedicata ad una gita in barca sul Lago dell’Ovest, la principale attrazione della città. A seguire, visita al Tempio del Lingyin: notevole il percorso naturalistico sulle colline a lato del complesso templare con innumerevoli incisioni sacre, tra cui il Buddha che ride.
11° giorno: Hangzhou – Suzhou
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Suzhou, una delle città più attraenti del paese grazie ai suoi splendidi giardini classici. Visita del Giardino Liu, creato sotto la dinastia Ming e di incantevole bellezza, della vecchia torre Panmen e di una fabbrica di lavorazione della pregiatissima seta. Tempo a disposizione per girovagare a Pingjiang Road, la via più conosciuta, animata e curiosa della vecchia Suzhou.
12° giorno: Suzhou – Shanghai
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Shanghai. All’arrivo, trasferimento all’hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione.
13° giorno: Shanghai
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale, cena libera. Al mattino visita guidata del Giardino del Mandarino Yu nella città vecchia, splendido esempio dell’arte dei giardini in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio e la vegetazione del sud della Cina. Nelle sue vicinanze si trova il bazar e numerose case da tè. Successivamente visita del Tempio del Buddha di Giada, con la statua, che lo raffigura in posizione seduta, nel prezioso materiale di colore verde pallido e una passeggiata sul Bund, simbolo di Shanghai. Il Bund si trova sulla riva del fiume Huangpu ed offre molti esempi di architettura dell’inizio del XX secolo, che vanno dallo stile neoclassico all’art déco. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per approfondire la conoscenza di questa affascinante città o dedicarsi allo shopping.
14° giorno: Shanghai – Italia
Prima colazione in hotel
Dopo la prima colazione, trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Sistemazione alberghiera 5*
Pechino: New Otani Chang Fu Gong, Swissotel
Xi’an: Golden Flower Hotel, Xian by Shangri-La
Chengdu: Kempinsky, Tibet Hotel
Hangzhou: Zhejiang International
Suzhou: Pan Pacific Hotel
Shanghai: Regal Shanghai East Asia Hotel

Note sulla destinazione:
clima: i periodi migliori, per evitare gli estremi climatici, sono da marzo a maggio e da settembre a novembre.
tipologia di viaggio: culturale e avventurosa per la con visite guidate e tempo per il relax
esperienze uniche: camminare sulla Grande Muraglia, entrare nell’antica Città Proibita, contare i soldati del famosissimo “esercito di terracotta”, prendere istruzioni dai ranger per accudire i Panda nel loro habitat naturale a Chengdu.

Possibili estensioni:
Hong Kong, letteralmente “porto profumato”, è la città più “verticale” al mondo.
Thailandia mare, tra le centinaia di isole troveremo il vostro angolo di paradiso.