I COLORI DEL GIAPPONE
LASCIATEVI INCANTARE DAI MILLE COLORI DEL VOSTRO PRIMO INCONTRO CON IL GIAPPONE
Programma del tour:
- 1° giorno: Tokyo
All’arrivo in aeroporto, dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente locale in lingua italiana per un supporto e trasferimento con mezzi pubblici all’hotel di Tokyo.
Le camere sono disponibili dalle ore 15:00. - 2° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
Intera giornata dedicata alla visita della megalopoli di Tokyo. La prima tappa è l’osservatorio del Bunkyo Civic Center un enorme grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi. Si visita poi l’Edo Fukagawa Museum dove si trovano rappresentazioni di scene di vita quotidiana del’epoca. Successivamente si passerà per il quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec, riconosciuto come il più antico della città e il viale Nakamise-dori caratterizzato dai negozi tradizionali. Rientro in hotel. - 3° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Intera giornata a disposizione.
Facoltativa: Visita guidata opzionale di Kamakura & Hakone / intera giornata
Partenza per Kamakura con bus privato e visita al Grande Buddha, la monumentale statua originariamente conservata nel Tempio Kotokuin, che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami. Visita al tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio trasferimento ad Hakone per una piccola crociera sul lago Ashi da cui si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (se il tempo è favorevole) e visita al sacro Santuario di Hakone, nascosto nella foresta e alla Valle “bollente” di Owakudani.
— Attività opzionali —
In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali di interesse naturalistico, storico e culinario. Informazioni e costi a disposizione su richiesta. - 4° giorno: Tokyo – Kanazawa – Kaga Onsen
Prima colazione in hotel. Pranzo e cena tradizionale giapponese.
Trasferimento a piedi alla stazione di Tokyo e partenza con il treno proiettile Shinkansen per la stazione di Kanazawa. cittadina che vi riporterà al Giappone feudale. Visita al Kenroku-en, uno dei tre giardinii paesaggistici più belli del Giappone e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe. Trasferimento a Kaga Onsen in bus privato e sistemazioni in ryokan, dove ci si potrà rilassare con un bagno caldo.
**Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen** - 5° giorno: Kaga Onsen – Shirakawago – Osaka
Prima colazione in ryokan. Pranzo e cena liberi.
Partenza in bus privato per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo la visita, partenza per Osaka con treno espresso, all’arrivo sistemazione nelle camere riservate. - 6° giorno: Osaka – Himeji – Hiroshima
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Partenza per Himeji con bus privato e visita del parco di Koko-en e del castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni del’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del colore bianco brillante. Si proseguirà successivamente per Hiroshima. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate. - 7° giorno: Hiroshima – Miyajima – Kyoto
Prima colazione in hotel. Pranzo tipico giapponese. Cena libera.
Partenza per l’Isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, l’isola n cui convivono uomini e dei, alla scoperta dello splendido Santuario di Itsukushima, costruito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge sulla costa. A pranzo si gusta l’okonomiyaki, un piatto agro-dolce che ricorda un pancake. Si prosegue con la visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza per Kyoto con treno Shinkansen, arrivo e sistemazione nelle camere riservate. - 8° giorno: Kyoto – Nara – Fushimi – Kyoto
Prima colazione in hotel. Pranzo in locale tipico e cena libera.
Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima e del Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia. Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo. L’edificio si trova nel parco di Nara, dove vivono numeerosi daini insemi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. - 9° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giornata libera a disposizione.
Facoltativa: Visita guidata opzionale di Kyoto & Arashiyama / intera giornata —
Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano del Tempo Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka) e passeggiata nel cuore del quartiere di Gion. Pomeriggio dedicato alla visita di Arashiyama, una delle località più suggestive a nord-ovest della città: il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Oi da centinaia d’anni, ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen Tenryū-ji con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne e la famosa Foresta di Bambù in cui è possibile ascoltare il suono del vento. Rientro in hotel.
— Attività opzionali —In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali di interesse naturalistico, storico e culinario. Informazioni e costi a disposizione su richiesta. - 10° giorno: Kyoto – Osaka
Prima colazione in hotel.
Le camere sono disponibili fino alle ore 10:00.
Trasferimento organizzato all’aeroporto Osaka Kansai con mezzi pubblici (biglietti inclusi in quota) senza assistenza.
Sistemazione alberghiera o similare:
Tokyo, Sunshine City Prince Hotel
Kaga Onsen, Kasuikyo Hotel (ryokan)
Osaka, Miyako City Osaka Honmachi
Hiroshima, Rihga Royal Hotel
Kyoto, Miyako Hotel Kyoto Hachijo
Scrivi un commento