HAPPY DIWALI 2023

E’ la festa per celebrare la vita; la luce sconfigge il buio ed in ogni casa, tempio e villaggio si accendono lampade, fiaccole, candele ad illuminare la notte. Affascinante occasione per immergersi nella comunità e farsi coinvolgere …

Programma del tour:

  • 1° giorno, 9 novembre 2023: Delhi
    Cena in hotel.
    Arrivo all’aeroporto, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel.  Nella tarda mattinata visita della capitale, cuore del Paese. Si visita il Raj Ghat, memoriale del Mahatma Ghandi eretto nel luogo dove venne cremato, per proseguire poi con la Moschea Jama Masjid e la tomba di Humayun, la prima tomba-giardino del subcontinente indiano. Quindi giro panoramico per ammirare dall’esterno l’India Gate, il palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale ed il Forte Rosso. Al termine sosta alla torre Qutb Minar, il più alto minareto in mattoni del mondo. Pernottamento.
  • 2° giorno, 10 novembre 2023: Delhi – Agra (205 km, 4 ore circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, famosa per il Taj Mahal ed il Forte Rosso, due icone ammirate in tutto il mondo, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini secondo l’architettura Moghul. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate e nel pomeriggio visita del Forte Rosso, cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi  e roccaforte dell’impero moghul. Sosta nella sala delle pubbliche udienze e negli enormi padiglioni reali. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
  • 3° giorno, 11 novembre 2023: Agra – Fatehpur Sikri – Jaipur (240 km, 5 ore circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Al mattino visita del Taj Mahal, monumento all’amore eterno. Perfetto da qualsiasi punto di vista, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, fu fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Al termine della visita partenza per Jaipur con sosta lungo il percorso, a Fatehpur Sikri, per la visita della splendida città fantasma capolavoro urbanistico, con la consistenza di un sogno. Arrivo a Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan, fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armoniosa disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
  • 4° giorno, 12 novembre 2023: Jaipur – Forte Amber – festa delle luci
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Partenza per la visita, a pochi chilometri da Jaipur, del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel XVII secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Un elefante (o una jeep in caso di impedimenti) vi condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di sale e cortili a testimonianza delle immense ricchezze dei maharaja. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all’Hawa Mahal o ‘Palazzo dei Venti’, straordinaria ed elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l’esterno senza essere viste. Nel pomeriggio, visita della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di eleganti palazzi, giardini e cortili. All’interno un piccolo e interessante museo con collezioni di manoscritti rari, armature, costumi, tappeti, dipinti e miniature. A seguire visita a Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all’aria aperta nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancora oggi perfettamente funzionante.  Rientro in albergo. In serata si raggiunge l’accogliente location per partecipare, in una coinvolgente atmosfera familiare, alla festa delle luci e condividere l’esperienza. Rientro in albergo.
  • 5° giorno, 13 novembre 2023: Jaipur – Pushkar – Udaipur (420 km, 7 ore circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Dopo la prima colazione partenza per Udaipur con sosta lungo il percorso a Pushkar, dove sono di particolare interesse il tempio dedicato a Brahma, l’unico in India, e il lago sacro della cittadina, importante centro di pellegrinaggi hindu. Al termine della visita, proseguimento per la candida Udaipur, nota come la “Città dell’Aurora” e la “Venezia dell’Est” fondata nel 1568 dal Maharana Udai Singh, cittadina deliziosa rinomata per i suoi laghi e gli incantevoli angoli di interesse storico. Sistemazione in albergo e pernottamento.
  • 6° giorno, 14 novembre 2023: Udaipur
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    La visita a questa bella città ha inizio con il Palazzo edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate in un’eccezionale composizione artistica. Si entra nei suoi musei, nella sala delle udienze pubbliche, nelle camere private delle signore del palazzo e nel Sahelion-ki-Badi, gli armonici giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Più tardi un piacevole giro in barca sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e del Jag Mandir Palace, incantevole palazzo al centro dello specchio d’acqua. Al termine rientro in albergo.
  • 7° giorno, 15 novembre 2023: Udaipur – Ranakpur – Jodhpur (245 km, 5 ore e mezza circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Al mattino partenza per Ranakpur, candido gioiello dell’arte jainista situato nella tranquilla valle degli Aravalli, uno dei cinque templi più sacri dell’India. Il principale tempio è il Chaumukha‟ dove si trovano ben 29 sale splendidamente scolpite e sostenute da 1444 colonne, tutte diverse l’una dall’altra. Altri due mirabili esempi sono quelli dedicati a Neminath e Parsvanath ed il Tempio del Sole. Si prosegue alla volta di Jodhpur, superba città fortificata: la parte vecchia è circondata da una muraglia lunga 10 chilometri eretta circa un secolo dopo la sua fondazione. Dall’alto del forte si ammira l’estensione della città con l’intricato dedalo di viuzze e l’orizzonte della nuova città. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
  • 8° giorno, 16 novembre 2023: Jodhpur
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Giornata dedicata alla visita della città con il Forte Mehrangarh (la cittadella del Sole) che si staglia maestoso sul deserto dominando una distesa di case bianche e azzurre ed evocando lo spirito dei Rathores di Marwa, il locale clan Rajput dominante. Visita dei vari palazzi dai fregi delicati e dei musei che custodiscono i tesori della famiglia reale. A nord del Forte e ad esso collegato, il Jaswant Thanda, monumento di marmo dedicato al popolare governatore Jaswant Singh II (1878-1895), che ripulì Jodhpur dalla piaga dei briganti, avviò i fondamentali impianti di irrigazione e potenziò l’economia. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
  • 9° giorno, 17 novembre 2023: Jodhpur – Nawalgarh (340 km, 6 ore e trenta circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Dopo colazione partenza per Nawalgarh, una delle principali cittadine della regione dello Shekhawati. Fu fondata nel 1737 da Nawal Singh, figlio di Shardul Singh e grazie al susseguirsi di reggenti illuminati, mantenne uno stato prospero attraendo numerosi ricchi mercanti Marwari che costruirono qui le loro dimore dai famosissimi pregiati decori (haveli). Nel tardo pomeriggio visita della Poddar Haveli, tra le più antiche e oggi museo dove sono esposti costumi nuziali di diverse comunità del Rajasthan. Si ammirano soprattutto i suoi dipinti murali, accuratamente restaurati per riportarli al loro splendore originale.
  • 10° giorno, 18 novembre 2023: Nawalgarh – Delhi (270 km, 5 ore e trenta circa)
    Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
    Partenza per il rientro a Delhi ed all’arrivo sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione. Per quanti lo desiderassero è organizzata, senza supplemento, la visita del Gurudwara Bangla Sahib, l’affascinante tempio sikh della città. In questo luogo di culto l’atmosfera è serena tra specchi d’acqua, cupole d’oro, turbanti colorati, aroma di fiori e sottili melodie. Alle guide non è permesso entrare, gli ospiti saranno accompagnati durante la visita da un rappresentante che in inglese illustrerà le caratteristiche del tempio e della religiose sikh. E’ obbligatoria una donazione (cifra a propria discrezione). La nostra guida attenderà i clienti all’esterno per il trasferimento di rientro. Cena e pernottamento in albergo.
  • 11° giorno, 19 novembre 2023: Delhi
    Prima colazione.
    Dopo la prima colazione, trasferimento organizzato all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia.

Sistemazione alberghiera Cat. 4* (o similare):
Delhi, The Surayaa hotel
Agra, Grand Mercure hotel
Jaipur, Premium Homestay (Suryaa Villa – heritage home)
Udaipur, Fateh Niwas hotel
Jodhpur, Zone By Park hotel
Nawalgarh, The Grand Haveli and Resort heritage
Delhi, Vivanta By Taj Dwarka