TOUR DELL’ITALIA
LA CIOCIARIA
Una terra legata al ricordo indelebile dei pontefici romani: in questi luoghi riemerge con forza la grande spiritualità di alcuni di loro, di altri la fama, di certi la tracotanza rimembrata. Tra tutti, Innocenzo III fu di sicuro il più meritevole, colui che riportò ordine nel diritto canonico e che portò la romana sede in una nuova era di splendore.
PROGRAMMA:
- 1° giorno: Mestre – Padova – Anagni
Pranzo libero in autogrill, cena in hotel.
Ritrovo dei partecipanti all’ora e luogo convenuti e partenza, con pullman privato, per Anagni con sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Nel pomeriggio, arrivo ad Anagni e incontro con la guida per la visita della città dei Papi, che comprende il centro storico medievale, il Palazzo di Bonifacio VIII, il Palazzo del Capitano del popolo e casa Barnekow, un esempio di casa medievale a profferlo. Al termine, continuazione per Fiuggi e sistemazione nelle camere riservate. - 2° giorno: Certosa di Trisulti – Fumone – Alatri
Colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
Partenza per la visita della Certosa di Trisulti, edificata nel 1204 da Papa Innocenzo III, con la sua Farmacia e le salette affrescate. Si prosegue per la visita di un frantoio locale e una degustazione di olio extra vergine d’oliva. Nel pomeriggio, partenza per Fumone e visita del borgo medievale e di Castel Longhi, caratterizzato per le sue funzioni di prigione. Proseguimento per Alatri e visita del Duomo di San Paolo e del centro cittadino, da cui si potranno ammirare le facciate delle chiese di Santa Maria Maggiore e degli Scolopi e del Palazzo dei Conti Gentili. Al termine delle visite, rientro a Fiuggi. - 3° giorno: Amaseno – Abbazia di Fossanova – Priverno
Colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
Al mattino, visita di un caseificio locale con la possibilità di assistere alla preparazione della mozzarella e relativa degustazione. Si prosegue per il centro medievale di Amaseno, dove si trova la collegiata di Santa Maria in cui è conservato il sangue di San Lorenzo. Nel pomeriggio si continua per l’abbazia gotico-romanica di Fossanova, ultima dimora di San Tommaso d’Aquino e, infine, visita del centro storico di Priverno. - 4° giorno: Abbazia di Casamari – Boville – Isola Liri
Colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
Partenza per l’Abbazia di Casamari con visita della chiesa, dell’aula capitolare e del chiostro. Proseguimento per Boville Ernica, antica città che conserva ancora la sua cinta muraria e un patrimonio monumentale che comprende palazzi gentilizi e chiese rinascimentali, tra cui San Pietro Ispano, che conserva l’unica opera a mosaico di Giotto e un sarcofago paleocristiano del 350 d. C. Nel pomeriggio, passeggiata per il centro storico di Isola di Liri, in cui si può ammirare la Grande Cascata, un salto d’acqua di 30 metri spettacolare. In cima a questa, si erge Castel Viscogliosi, posto su uno sperone di roccia situato in mezzo al fiume Liri. - 5° giorno: Veroli – Padova – Mestre
Colazione in hotel, pranzo in ristorante.
Partenza per Veroli e visita guidata del borgo partendo dalla Cattedrale di Sant’Andrea, risalente al XIII secolo e ricostruita dopo il terremoto del XVIII, e continuando con la Chiesa romanica di Santa Maria dei Franconi e la Chiesa di Santa Maria di Salomè. Pranzo di “arrivederci” in ristorante e partenza per il rientro previsto in serata.
Sistemazione alberghiera selezionata 4*:
Fiuggi, Hotel Ambasciatori
Scrivi un commento