Tour del Laos e della Thailandia
LAOS & THAI EXPERIENCE
Programma:
- 1° giorno: Vientiane– Arrivo
Arrivo a Vientiane. Operazioni di sbarco e incontro con la nostra guida locale per il trasferimento in hotel. Sulla riva sinistra del Mekong si trova la città più grande del Laos e la capitale più piccola del mondo famosa per il suo “Arco di Trionfo”. Pernottamento a Vientiane.
- 2° giorno: Vientiane – Luang Prabang
Pensione completa.
Dopo la prima colazione city tour della città capitale Laotiana con visita ai templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket che conta numerose immagini del Buddha, lo stupa di That Luang e al Patuxay Arco di Trionfo. Dopo le visite nel pomeriggio proseguimento verso la stazione in tempo utile per prendere il nuovo treno ad alta velocità della linea Kunming (Cina) – Vientiane con stazioni intermedie nelle principali città laotiane. Arrivo previsto intorno alle 18 alla stazione di Luang Prabang dopo circa 2 ore di viaggio. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Adagiata sulle rive del fiume Mekong e circondata dalle montagne, Luang Prabang è una delle città più belle e incantevoli dell’Asia. Durante il vostro soggiorno, potrete assaporare l’atmosfera speciale di questa città unica. Pernottamento a Luang Prabang.
- 3° giorno: Luang Prabang – Luang Prabang city tour e le Cascate di Kuangsy
Pensione completa.
Dopo la prima colazione visita del Wat Xiengthong, il tempio del XVI secolo che, più di ogni altro tempio di Luang Prabang, incarna tutta l’eleganza e la grazia dell’architettura laotiana. Si prosegue per la visita del Wat Visoun Narath, un tempio del XVI secolo che funge da piccolo museo per i manufatti religiosi e che è considerato uno dei templi più importanti del Laos. Prima di partire per le cascate visita al Museo del Palazzo Reale. Costruito nel 1904, durante l’epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, dal punto di vista architettonico combina una miscela di motivi tradizionali laotiani e gli stili della Beaux-Art francese. Questo museo ospita una splendida collezione di oggetti d’arte, costumi del Teatro Reale, gioielli e altri interessanti tesori appartenuti all’ex re. Proseguimento per le cascate di Khuang Sy con soste lungo il percorso ad alcuni villaggi etnici di montagna; Hmong e i Khmus, noti guerrieri e coltivatori del papavero da oppio. Questi popoli hanno ormai abbandonato le antiche consuetudini ma conservano intatto il loro fiero portamento. Arrivo alle suggestive cascate e breve passeggiata nella circostante foresta pluviale. Possibilità di salire lungo un sentiero che le affianca per poterle ammirare dall’alto. Verso il tramonto salita dei 329 gradini del monte Phousy per godersi la vista del Mekong e della citt patrimonio culturale mondiale. Rientro a Luang Prabang.
- 4° giorno: Luang Prabang – Pak Ou Cave
Pensione completa.
Dopo la prima colazione partenza per un’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou. Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia. Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Le due grotte principali sono Tham Thum, la più grande e più profonda, e Tham Ting, quest’ultima accessibile attraverso una scalinata piuttosto ripida. Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano “lao khao”. Si assisterà alla lavorazione dell’alcol di riso. Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek. Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale. Pernottamento a Luang Prabang.
- 5° giorno: Luang Prabang – Boten – Muang Sing
Pensione completa.
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo. Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in stazione per prendere il treno ad alta velocità per Boten, località del Laos del nord al confine con la Cina. Incontro con la guida e trasferimento via strada aMuang Sing. Pernottamento in guest house.
- 6° giorno: Muang Sing – Luang Namtha
Pensione completa.
Prima della colazione visita del mercato locale dove i popoli delle montagne vendono i propri prodotti. Ritorno in hotel per la colazione e partenza per Luang Namtha. Luang Namtha è il centro più importante della regione ed uno delle località piu richieste dagli appassionati di trekking e hiking grazie alla vicinanza al Nam Ha National Park e i villaggi che lo circondano. Il paesaggio è collinare con molte risaie che colorano di verde le vallate. Ritorno in struttura dopo una giornata tra natura e templi. Pernottamento in guest house.
- 7° giorno: Luang Namtha – Houeyxay – Chiang Khong – Chiang Rai
Pensione completa.
Prima colazione e trasferimento al confine thailandese.
Arrivo al confine di Chiang Khong, ricevimento con guida locale.
Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si incontrano. Si trova a 9 chilometri a nord di Chiang Saen, lungo la strada lungo il fiume Mekong. Sop Ruak è il luogo dove il fiume Mekong (Confine con il Laos) incontra il fiume Ruak (confine con la Birmania). In passato, il Triangolo d’oro era la principale fonte mondiale di traffico di droga grazie alla sua posizione privilegiata, collegata ai paesi produttori di oppiacei oggi è una rinomata attrazione turistica. La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una meravigliosa vista del Triangolo d’oro, del fiume Mekong e e delle montagne boscose. Due grandi serpenti Naga a più teste nella parte inferiore della scala proteggono il tempio. Si prosegue con il Museo dell’Oppio. Il museo espone ed erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita delle popolazioni tribali delle colline, dalla visita possiamo imparare tanto sulla storia dell’oppio da quando si sviluppò in questa famigerata località. Il pranzo è servito in ristorante locale.
Nel Pomeriggio rientro in città e trasferimento al molo per l’imbarco su una motolancia che lungo il fiume Kok ci porterà a Ruam Mitr, con visita alle minoranze etniche Karen e Lahu. Il villaggio Karen di Ruammit che si trova sulle rive del Nam Mae Kok (fiume Mae Kok) è famoso per i suoi elefanti, con una lunga tradizione di addestramento e disboscamento e rimane distintamente di etnia Karen, conservando la sua cultura e le sue tradizioni. Ad oggi ed è diventata una delle maggiori attrazioni turistiche sia sul Nam Mae Kok che nella provincia di Chiang Rai. Ruammit è raggiungibile in 1 ora di barca dalla capitale provinciale della provincia di Chiang Rai e le barche partono a intervalli regolari dal molo di Chiang Rai. In prima serata, arrivo nell’ Hotel selezionato e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel a Chiang Rai.
- 8° giorno: Chang Rai – Chiang Mai
Pensione completa.
Alle 07:00, incontro con la guida, visita del famoso Tempio Blue, o Wat Rong Seua Ten posizionato a pochi chilometri da Chiang Rai. È un tempio recente che è ancora in costruzione, anche se la sua sala principale è ora completata. È soprattutto il suo magnifico interno blu con un grande Buddha bianco che segna gli spiriti. Il Tempio Blu di Chiang Rai per ora è ancora poco conosciuto tra i turisti, perché è stato completato molto recentemente. Quindi inizieremo il percorso che ci porta a Chiang Mai, durante il quale non potrà mancare la visita al Tempio bianco o Wat Rong Khun. Uno dei numerosi luoghi religiosi di Chiang Rai. Con una qualità eccezionale nell’arte e l’architettura estremamente elaborata, la sala consacrata per le assemblee di Wat Rong Khun è diversa da qualsiasi altro tempio in termini di avere entrambi gli apici del frontone scolpito e le creste a forma di dente. La sala stessa è per lo più costruita in bianco puro, illustrativa della purezza del Buddha. Il vetro scintillante a specchio chiaro serve come la saggezza del Risvegliato che brilla sulla terra e sull’universo. Il pranzo è servito in ristorante locale lungo il percorso. Arrivati a Chiang Mai, completiamo la giornata dedicata ai templi con il più famoso di Chiang Mai, il Wat Pratat Doi Suthep, situato su una montagna dall’alto della quale si gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai. Costruito nei primi anni del 19 ° secolo buddhista (ora siamo al 26°), la bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale.
In serata, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel a Chiang Mai - 9° giorno: Chiang Mai – Giornata con il gruppo in inglese
Pensione completa.
Oggi ci aspetta una bellissima giornata ad un santuario degli elefanti, per conoscere meglio questi pachidermi. Una visita di mezza giornata che offre ai visitatori un’esperienza piacevole con l’opportunità di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere una panoramica sulla loro storia e sul loro comportamento, creando così piacevoli ricordi per il loro tempo trascorso con questi meravigliosi animali. che vi accompagneranno per tutta la vita
ITINERARIO APPROSSIMATIVO
06:30-07:00 Pick up nel vostro hotel o alloggio a cura del Santuario degli Elefanti. Si guida per circa 1,5 ore a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste e aree agricole locali.
08:30 Arrivo al Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi con i vestiti tradizionali Karen.
09:00 Incontro con gli elefanti. Nutrili, interagisci e gioca con gli elefanti in un ambiente naturale mentre
impari il loro comportamento e la loro storia. Scatta foto con gli elefanti.
09:45 Fango Spa con gli elefanti
10:30 Cammina con gli elefanti sul fiume e lavali.
11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti.
12:00 Si lascia l’Elephant Jungle Sanctuary e si guida per circa 1,5 ore fino a Chiang Mai.
13:30 Rientro in Hotel.
Pomeriggio per relax o altre attività individuali.
- 10° giorno: Chiang Mai / Italia
Prima colazione in hotel.
Camera a disposizione fino alle 12:00. Incontro con il nostro autista e trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai.
Sistemazione alberghiera prevista in tour (o similare) – hotel Superior:
Vientiane: Crown Plaza Vientiane
Luang Prabang: Huongvilai Hotel
Muang Sing: Guest House
Luang Namtha: Guest House
Chiang Rai: The Mantrini Hotel
Chiang Mai: Amore Hotel
Categoria Superior/Boutique:
Vientiane: Crown Plaza Vientiane
Luang Prabang: Huongvilai Hotel
Muang Sing: Guest House
Luang Namtha: Guest House
Chiang Rai: The Legend Chiang Rai Boutique River Resort
Chiang Mai: Aruntara Riverside Boutique Hotel
Scrivi un commento