MONTAGNANA E VILLA PISANI

DOMENICA 15 MAGGIO 2022 – DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 16:00

Alle ore 10:00 ritrovo a Montagnana presso l’ampio parcheggio gratuito del centro città ed incontro con la nostra appassionata guida per una passeggiata all’interno della cinta muraria, costruita nel ‘300 dai Carraresi ed ancora ben conservata a caratterizzare la cittadina. Con la salita sulla torre, avremo modo di ripercorrere le vicende storiche e come nota di colore approfondire le tecniche di combattimento in età medievale a difesa della città. L’itinerario ci porterà a scoprire l’antica chiesetta di San Francesco (esterno), il Duomo di Santa Maria Assunta, con le opere di Paolo Veronese e di Giorgione, quindi i palazzetti veneziani e le casette colorate che caratterizzano questo antico borgo medievale. All’ora di pranzo consigliamo di fermarsi all’Osteria Due Draghi per una degustazione del famoso prosciutto di Montagnana, fiore all’occhiello della cucina, senza però farsi scappare un assaggio del Pandolce di Ezzelino. Dopo la pausa di un’ora circa si raggiunge a piedi Villa Pisani, opera del Palladio, per una visita eccezionale con il supporto della guida e l’incontro con il suo proprietario che aprirà esclusivamente per noi la sua dimora e ci racconterà come si viveva e si vive in una villa del ‘500. Una occasione imperdibile.