Mentre l’Europa si inabissava nella Prima Guerra Mondiale, a Siviglia iniziava la costruzione della bella Piazza di Spagna, un lavoro terminato solamente dopo quattordici anni di intensi lavori. Un monumento, uno spazio, un luogo dedicato alla cultura iberoamericana, sede poi della grande Esposizione del 1929, diretta dallo stesso architetto che progettò questo grandioso progetto di commemorazione di un paese e della sua cultura.
1° giorno, mercoledì 13 aprile 2022: Madrid
Cena in hotel.
Arrivo a Madrid e trasferimento libero in hotel. Incontro con la guida e gli altri partecipanti alle 20:30.
2° giorno, giovedì 14 aprile: Madrid – Granada
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Mattinata dedicata alla visita della capitale spagnola. Il tour inizia con la Madrid asburgica, la quale compone il cuore storico più antico della città con la Plaza Mayor e la Plaza della Villa. Poi si procederà verso la Madrid borbonica, che segue gli sviluppi urbanistici del XVIII e XIX secolo. Particolarmente belle sono le fontane di Cibeles e del Neptuno situate lungo la Castellana, la strada principale che percorre la città da nord a sud. Si proseguirà poi verso Granada attraverso Castilla La Mancha, una regione caratterizzata dai tipici molini a vento delle avventure di Don Chisciotte.
Arrivo a Granada e tempo libero per visitare liberamente la città.
3° giorno, venerdì 15 aprile: Granada
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
In mattinata, visita della città a partire dalla Cattedrale, un vero capolavoro del Rinascimento spagnolo. Segue poi la Cappella Reale, sito dei sepolcri scultorei dei Rei Cattolici”. Dopo di che, si procede verso l’esterno dell’Alhamabra*, dove si terrà un’intensa spiegazione di questo monumento, vero cuore della città di Granada, palazzo reale e fortezza dei sovrani Naziridi, splendore del medioevo iberico musulmano. Dopo il pranzo rimane il pomeriggio libero a intera disposizione dei partecipanti.
*La visita all’interno non è inclusa, per informazioni chiedere alla direzione
4° giorno, sabato 16 aprile: Granada – Cordova – Siviglia
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Partenza per Cordova in mattinata, all’arrivo è prevista la visita guidata della città, la quale include la moschea medievale e il quartiere ebraico. Rimane del tempo libero per assistere anche alle manifestazioni religiose in occasione della Pasqua imminente. Nel pomeriggio si prosegue per Siviglia.
5° giorno, domenica 17 aprile: Siviglia
Colazione e pranzo in hotel. Cena libera.
Mattinata dedicata alla visita della città, con il caratteristico quartiere di Santa Cruz, il Parco di Maria Luisa e la Piazza di Spagna. La cattedrale sarà visitabile con la guida solamente dall’esterno data la conduzione delle cerimonie religiose. Il pomeriggio e la sera restano a completa disposizione dei partecipanti.
6° giorno, lunedì 18 aprile: Siviglia – Toledo – Madrid
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
In mattinata, partenza per la città di Toledo e visita guidata della città. Toledo è stata capitale del regno visigoto e della Castiglia del XIII secolo. Fu un centro molto importante in questo periodo, nel quale le popolazioni cristiane, musulmane ed ebraiche vissero insieme, rendendo la città uno splendore monumentale. Si visiteranno il centro storico e la Cattedrale, dopo di che il tour proseguirà per Madrid nel tardo pomeriggio.
7° giorno, martedì 19 aprile: Madrid
Colazione in hotel.
Trasferimento libero in aeroporto per il rientro in Italia.
Sistemazione alberghiera in 4* (o similare)
Madrid, Hotel Mayorazgo
Siviglia, Exe Macarena
Granada, Allegro Granada
Scrivi un commento