TOUR DEI FIORDI NORVEGESI
UN’ESTATE SCANDINAVA TRA FIORDI NORVEGESI
PROGRAMMA dei fiordi norvegesi:
- 1° giorno, mercoledì: Oslo
Cena libera.
Arrivo all’aeroporto di Oslo e trasferimento libero in hotel. Pernottamento. - 2° giorno, giovedì: Oslo – La Regione Olimpica – Gudbrandsdalen (200 km ca.)
Colazione scandinava e cena in hotel. Pranzo libero.
Incontro con la guida/accompagnatore per una visita guidata di tre ore della capitale della Norvegia. In programma figurano il museo delle nave polari “Fram“, il parco delle sculture di Gustav Vigeland ed un tour del centro cittadino che racchiude il Municipio, il Parlamento, il Palazzo Reale e la fortezza di Akershus. Nel pomeriggio inizia la “Rotta verso Nord” lungo il lago Mjøsa, che è il più grande lago della Norvegia, fino a Lillehammer, alla scoperta della città che ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali nel 1994, con una passeggiata fino al trampolino di salto con gli sci. Si prosegue lungo la vallata di Gudbrandsdalen conosciuta per la sua produzione di un tipico formaggio dolce caramellato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. - 3° giorno, venerdì: La Norvegia delle leggende e Ålesund (350 km ca.)
Colazione scandinava in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.
Traversata della valle di Romsdal in direzione di Åndalsnes. Si risale la spettacolare “strada dei Troll” (aperta da giugno ad agosto), famose creature delle favole scandinave per bambini. Questa strada è molto ripida, scavata nel fianco della montagna ed offre una vista meravigliosa. Nel pomeriggio si prosegue lungo lo Storfjord verso Ålesund. All’arrivo tempo libero per una scoperta personale della “città dell’Art Nouveau” con i suoi canali e le sue case in pietra. Cena libera e pernottamento in hotel nel centro di Ålesund. - 4° giorno, sabato: Geiranger, la perla dei Fiordi – Loen (200 km ca.)
Colazione scandinava e cena in hotel. Pranzo libero.
La giornata inizia procedendo lungo lo Storfjord fino a Linge. Breve traversata in traghetto fino ad Eidsdal per raggiungere una delle più belle strade della Norvegia, la “strada delle aquile” che offre un panorama mozzafiato con vista sul Geirangerfjord. Arrivo nel villaggio di Geiranger, la perla dei fiordi, per una crociera di circa un’ora su questo magnifico fiordo che è iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e che è stato eletto “migliore destinazione al mondo” dal National Geographic. Nel pomeriggio, proseguimento per Loen attraverso il fiordo di Innvik. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento. - 5° giorno, domenica: Il Sognefjord e Bergen (370 km ca.)
Colazione scandinava in hotel. Pranzo e cena liberi.
Il tour di oggi inizia percorrendo un’incantevole strada della Norvegia, la Sognefjell, che passa tra due parchi nazionali coperti di ghiacciai e neve eterna prima di raggiungere delicatamente il Lustrafjord, il braccio del Sognefjord che si trova più all’interno del paese. A Kaupanger imbarco a bordo di un traghetto per una crociera di circa due ore sul Sognefjord e navigazione sul Nærøyfjord che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa traversata disorienta tanto il quadro è spettacolare e grandioso. Pranzo libero a bordo del traghetto. Arrivo a Gudvangen; si continua verso la valle di Stalheim e poi verso Voss. Arrivo a Bergen nel tardo pomeriggio. Visita guidata della capitale dei fiordi di due ore. Nel programma figurano: la città anseatica, antichi edifici in stile architettonico tipico delle colonie dei mercanti anseatici, i monumenti più importanti della città ed il porto. Cena libera e pernottamento. - 6° giorno, lunedì: Il Fiordo di Hardanger e l’Altopiano di Hardangervidda (250 km ca.)
Colazione scandinava e cena in hotel. Pranzo libero.
Mattinata a disposizione a Bergen per una scoperta personale di questa affascinante capitale dei fiordi. All’inizio del pomeriggio partenza in direzione del fiordo di Hardanger, conosciuto per i suoi frutteti. Visita alle cascate di Steindalsfossen dove un piccolo sentiero permette il passaggio dietro la caduta d’acqua. Proseguimento per una stupenda strada costiera lungo il fiordo. Traversata in traghetto sul fiordo di Hardanger da Bruravik a Brimnes. Traversata del fiordo di Hardanger sul nuovo ponte sospeso di una lunghezza di 1.380 metri, e sosta alla cascata di Vøringsfossen che figura tra le più alte della Norvegia. Si prosegue per l’altopiano roccioso di Hardangervidda: un parco nazionale che è un vero eldorado per chi ama passeggiare e pescare. Cena e pernottamento in hotel nella regione di Geilo. - 7° giorno, martedì: Oslo, la capitale dei Vichinghi (240 km ca.)
Colazione scandinava in hotel. Pranzo e cena liberi.
Il viaggio prosegue attraverso la verde vallata di Hallingdal in direzione della capitale norvegese. Sosta sulla collina di Holmenkollen che offre una magnifica vista della città ed il suo fiordo. Ci sarà anche la possibilità di ammirare il trampolino di salto con gli sci il più moderno al mondo ed il primo al mondo con una protezione anti-vento di design e soprattutto costruita in acciaio. Pomeriggio a disposizione per una scoperta individuale della città. Cena libera e pernottamento. - 8° giorno, mercoledì: Oslo
Colazione scandinava in hotel.
Trasferimento libero all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Sistemazioni selezionate per il tour in Norvegia(o similari)
Oslo, Scandic Hotel St. Olavs Plass 4* o Scandic Solli Hotel 4*
Gudbrandsdal, Hafjell Hotel & Apartments 4* oppure Kvitfjell Hotel 3*sup
Ålesund, Thon Hotel Ålesund 4*
Jotunheimen, Loenfjord Hotel 3*sup
Bergen, Grand Hotel Terminus 4*
Geilo, Ustedalen Hotel – de charme
Scrivi un commento