TOUR DEL SUDAFRICA: LA QUINTESSENZA AFRICANA

VIAGGIO IN SUDAFRICA: LA QUINTA ESSENZA DELL’AFRICA

Tra le prime mete della colonizzazione, grazie alla strategica posizione di Capo di Buona Speranza, raggiunto per primo da Bartolomeo Diaz, ma prima ancora dagli antichissimi Fenici, questa terra tra gli Oceani combattuta dagli Olandesi, poi divenuti Afrikaneers, e poi dagli Inglesi, ma oggi viaggia per la sua strada lo Stato libero del Sudafrica.

PROGRAMMA del tour del Sudafrica:

  • 1° giorno, domenica: Johannesburgh – Mpumalanga
    Pranzo in locale tipico. Cena in lodge.
    Ore 11:00 incontro con la guida e partenza per la regione del Mpumalanga. La regione è nota per le sue meraviglie naturalistiche, dai grandi parchi alle formazioni geologiche. Durante il percorso si scende per 530m, è affascinante vedere come cambia il paesaggio e la vegetazione nelle due province. Sistemazione in lodge nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 2° giorno, lunedì: Mpumalanga – Blyde Canyon – Karongwe Private Game Reserve
    Prima colazione e cena in lodge. Pranzo in locale tipico.
    In mattinata partenza per visitare i rinomati siti della Panorama Route, incluso il terzo canyon più grande del mondo: il Blyde River Canyon. Questo spettacolo ella natura si estende per 26km con una profondità di 800m. la visita comprende i Three Rondavels, così chiamati perché ricordano le tipiche capanne dei villaggi africani, e infine le millenarie formazioni rocciose cilndriche di Bourkes Luck. Si passa per ultimo alla “God’s Window” dalla quale, come suggerisce il nome, si può godere di un panorama suggestivo. Nel pomeriggio arrivo al lodge e sistemazione nelle camere. Si continua il tour del Sudafrica con un fotosafari in veicolo aperto accompagnati da un esperto ranger e tracker.
    La Karongwe Private Game Reserve si estende per 9000 ettari di terreno panoramico, selvaggio e ricco di fauna lungo il fiume Makhutsi. Pernottamento.
  • 3° giorno, martedì: Karongwe Private Game Reserve
    Prima colazione, pranzo e cena al lodge.
    Sveglia al ritmo dei tamburi con tè e caffè servito prima di partire per il fotosafari mattutino, su veicoli scoperti sotto la guida di ranger esperti alla ricerca dei Big 5, ma non solo… Rientro al lodge per pranzo e nel pomeriggio safari su 4×4 verso il tramonto. Pernottamento.
  • 4° giorno, mercoledì: Karongwe Private Game Reserve – Hoedspruit / Città del Capo
    Prima colazione al lodge, pranzo libero. Cena al ristorante OUIbar & KTCHN .
    Dopo l’ultimo safari mattutino, in tempo utile trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit (volo per Città del Capo non incluso). Arrivo a Cape Town, dopo il ritiro bagagli incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’hotel. In serata incontro con la guida per un briefing informativo sulle escursioni. Cena di due portate al ristorante OUIbar & KTCHN. Pernottamento.
  • 5° giorno, giovedì: Città del Capo
    Colazione in hotel, pranzo libero e cena con menù degustazione in locale tipico.
    La giornata inizia con un “Walk to Freedom Tour”, si parte visitando il pittoresco “Bo-Kaap”, un quartiere storico che è diventata la casa di molti musulmani e di schiavi liberati dopo l’abolizione della schiavitù. Qui si scoprela cultura, lo stile di vita e la personalità del luogo. Si prosegue per Zonnebloem, in origine District Six, e visita al museo vivente. Istituitonel dicembre 1994, incorpora i ricordi del Distreto Sei e delle espropriaioni forzate. Il museo sostiene il processo di “reinventare” il distretto per renderlo più moderno e adatto alle nuove generazioni. Partenzza dall’area del centro cittadino alla volta di Cape Flats, dove verrà effettuata una sosta nel Guru S’Thebe Arts & Cultural Center della Langa Township. Ospitato in un edificio dai colori vivaci, il centro è dedicato al sostegno della popolazione di Langa e al miglioramento della loro situazione socio-economica.
    Alla fine del tour sono proposte delle attività facoltative:
    Funivia Table Mountain: punto iconico della città. Da qui si gode di viste panoramiche sulla città madre e sull’Isola di Robben, al largo del porto di Table Bay.
    Visita a Robben Island: Nelson Mandela ha scontato la maggiorparte della sua pena di 27 anni in questa prigione. Ora è un sito UNESCO, il museo della prigione di Robben Island ha una grande impportanza storica, seppure la sua storia sia orribile. Gli ex detenuti conducono parte dei tour, offrendo una visione diretta di com’era realmente durante la lotta contro l’apartheid.
    V&A Waterfront: uno dei luoghi turistici più famosi del Sudafrica, visita all’Acquario dei due oceani, e tempo per shopping lungo il porto
    Visita di un mercato locale: vasta scelta di mercati artigianali, abbigliamento vintage, antiquariato e prodotti a km zero. Da non perdere il mrcato di Neighbourgoods, nel distretto di Woodstock ogni domenica mattina o il mercato alimentare della Fiera della Terra nel City Bowl ogni giovedì.
    Alle 18:00 incontro con la guida e trasferimento al Gold Restaurant, la serata inizia con una speciale “Djembe Drumming Session” durante la quale a suon di tamburi si danzerà e ballerà. Segue la cena di 14 portate con cibi dai gusti africani e Cape Malay, un mix di sapori e profumi (bevande escluse). Rientro in albergo verso le 21:30. Pernottamento.
  • 6° giorno, venerdì: Città del Capo
    Colazione in hotel, pranzo in locale tipico e cena con spettacolo.
    Intera giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo. Si percorre la strada costiera fino a Clifton Beach e Camps Bay, con le loro spiagge di sabbia bianca e acqua blu scintillante. La prima tappa è nel villaggio di Hout Bay, per una crociera all’Isola delle foche, sede di migliaia di Foche del Capo e di centinaia di uccelli marini tra cui i rari Bank Cormorans. Si prosegue lungo la famosissima strada di Chapman’s Peak, che si snoda tra Noordhoek e Hout Bay, lungo la costa atlantica nella punta sud- occidentale del Sudafrica, rendendola una delle zone più spettacolari al mondo. La riserva naturale del Capo di Buona Speranza è una stretta striscia di terra punteggiata da valli baie e spiagge, e ospita un mix di fauna e flora straordinariamente diverse e uniche. Sarà possibile salire al faro in funicolare. Visita di Boulders Beach, con le sue passerelle sopraelevate che permettono di vedere da vicino la colonia di pinguini africani -unica e in via di estinzione- che vive sulla spiaggia. Si termina la giornata con una visita dei giardini botanici nazionali di Kirstenbosch, rinomati per la diversità della flora del Capo. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Alle 19:00 incontro con la guida per una tipica cena con intrattenimento in stile Cape Malay presso il ristorante dell’hotel Portswood. Pernottamento.
  • 7° giorno, sabato: Città del Capo
    Prima colazione in hotel, pranzo in tipico locale e cena al ristorante.
    Dopo colazione partenza da Cape Town via Elgin, verso Hermanus. Visita al Museo del Vecchio Porto che fornisca ai pescatori un riparo per le barche. Si continua verso la splendida valle di Hemel-en-Aarde, dove è prevista una degustazione di vini in una delle tenute della regione che vantano vini unici. Si prodsegue con un giro panoramico fino alla città di Kleimond per una visita agli Harold Porter Botanical Gardens. Il giardino è rinomato per le cascate e le piscine color ambra. Questo itinerario offre viste meravigliose sul mare e una cornice perfetta della “Riviera del Capo”. Rientro in città. In serata cena presso il Quay Four Seafood Restaurant, nel cuore del Victoria & Alfred Waterfront.
  • 8° giorno, domenica: Città del Capo/Italia
    Prima colazione in hotel.
    Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Sistemazione alberghiera, o similare:
Muluwa, Muluwa Lodge, camera luxury
Karongwe, Karongwe River Lodge, camera luxury
Città del Capo, Radisson Red