TOUR DELL’ECUADOR CONTINENTALE

VIAGGIO NEL CUORE DELL’ECUADOR

PROGRAMMA del tour dell’Ecuador continentale:

  • 1° giorno: Italia – Quito
    Cena libera.
    Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza della guida parlante italiano e trasferimento alla città di Quito, check-in all’hotel dalle 14:00.
  • 2° giorno: Quito – Linea Equinoziale – Quito
    Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Visita della città di Quito con la guida attraverso la zona della città vecchia, la Piazza dell’indipendenza dove risiedono il governo e il palazzo vescovile e la Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco si visiterà la chiesa de la Compañia, riccamente decorata in oro sulla facciata e all’interno, ricco di colonne, altari e porte coperte in foglia d’oro, un vero tripudio del barocco. Si prosegue con la visita della chiesa di San Francisco. Dopo il pranzo, partenza per la “Mitad del Mundo”, dove sulla linea equatoriale è stata calcolata la Latitudine 00°00’00 nel XVIII secolo. La giornata si conclude con la visita del museo di Etnologia. 
  • 3° giorno: Quito – Otavalo – Quito
    Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Partenza al mattino verso nord per raggiungere il mercato di Otavalo. Due ore di viaggio in auto nello spettacolare scenario andino attraversando le vallate di Guayllabamba e di Cayambe. All’arrivo, esplorazione del mercato più famoso e pittoresco di tutto il Sudamerica, il luogo perfetto per incontrare la popolazione locale in maniera diretta. Contrattare sta alla base dell’usanza del mercato e le merci in vendita sono quanto di più autentico possiate trovare. Durante la giornata sarà possibile visitare la città di Peguche, famosa per la manifattura di telai e flauti o Cotacachi con le sue pelletterie specializzate in abbigliamento e accessori
  • 4° giorno: Quito – Foresta amazzonica
    Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
    Partenza verso l’Amazzonia: in circa 5 ore di auto lungo la catena andina e attraverso le sue lussureggianti vallate, ci si ritroverà nel pieno della foresta tropicale, sulle del grande Rio delle Amazzoni. Arrivo alla stazione fluviale di La Punta e imbarco per il breve tratto che porterà al Lodge Casa del Suizo.
  • 5° e 6° giorno: Foresta amazzonica
    Colazione, pranzo e cena presso il lodge.
    2 Giornate dedicata alle diverse escursioni proposte dal lodge.
    *Breve dettaglio delle possibili escursioni:
    – Misicocha:
    Questa escursione nella giungla viene fatta seguendo sei sentieri tracciati, lungo i quali avrete modo di osservare una svariata specie di uccelli e di insetti, necessari alla giungla poiché mantengono l’ecosistema. La vegetazione é rigogliosa ed offre una varietà di piante ed alberi medicinali che la guida avrà modo di mostrarvi spiegandone le qualità, durante il vostro percorso (durata 3 ore circa).
    – Balsa:
    Un’ esperienza irrepetibile, potete costruire la vostra zattera con l’aiuto di una guida indigena, per poter discendere il fiume Napo (durata 1 ora circa)
    – Visita ad una famiglia indigena:
    Nella comunità indigena, l’uomo più importante e istruito si chiama Shaman. Egli è la persona più ammirata e rispettata poiché possiede la facoltà di guarire l’anima e il corpo con medicine naturali e con riti tipici. Dimostrazione dell’utilizzo della cerbottana, strumento di caccia indigeno e preparazione della tipica bevanda tradizionale, la chicha (durata 2 ore circa)
  • 7° giorno: Foresta amazzonica – Puyo – Baños – Riobamba
    Colazione in lodge. Pranzo e cena liberi.
    Rientro in piroga a motore verso la punta dell’Ahuano e proseguimento verso Puyo, capoluogo di Pastazas, una tranquilla città e centro commerciale e amministrativo. Si continua poi lungo la Ruta della cascate, una strada che da Puyo a Baños è una delle più spettacolari della regione e che si snoda sul canyon del Rio Pastaza, con una salita costante di quasi 900 m di dislivello. Sosta lungo il percorso ed escursione a piedi alla cascata del Pailon del Diablo. Arrivo a Baños, città termale e naturalistica; dopo il pranzo, proseguimento per Riobamba, sullo sfondo del Vulcano Chimborazo, il punto più alto del mondo rispetto al nucleo terrestre. 
  • 8° giorno: Riobamba – Guamote – Ingapirca – Cuenca
    Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Il borgo sarà animato da una grande fiera dove si riuniscono gli indigeni che giungono a piedi o a cavallo conducendo lama carichi di merci al mercato del bestiame, dove tutte le transazioni si fanno in quechua, mentre lo spagnolo è più  diffuso tra i mercanti di vestiti e cibo. Si prosegue poi con la visita al sito archeologico Inca di Ingapirca, i cui resti sono tra i più estesi del paese, con il Tempio del Sole che comprende anche un museo dedicato a ceramiche e reperti metallici ritrovati nel sito. Infine, trasferimento a Cuenca
  • 9° giorno: Cuenca
    Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Situata a circa 2500 metri di altitudine e capoluogo della regione di Azuay, Cuenca era una città importante già all’epoca dell’impero inca; oggi però ha un tipico aspetto coloniale e il suo centro storico, ben conservato, è stato inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO. Visita al Museo de las culturas Aborigenes: questo è museo privato che ha più di 8000 pezzi archeologici corrispondenti a tutti i periodi della storia aborigena dell’Ecuador, è considerato il museo più completo della città di Cuenca e della regione. Visita della fabbrica dei “panama” questi particolari cappelli di paglia detti toquila (originari proprio dell’Equador), oltre che in un atelier specializzato nella produzione di ceramiche.
  • 10° giorno: Cuenca – Parco El Cajas – Guayaquil
    Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Situato a circa 35 chilometri da Cuenca, il Parco Nazionale di Cajas è una meta davvero imperdibile. Dedichiamo alcune ore alla visita di questo ambiente tanto particolare, il panorama andino. Situato a un’altitudine compresa tra i 3500 e i 4200 metri, è un ambiente freddo ma umido, tanto che il paesaggio è simile a quello della steppa del continente asiatico ma la sua consistenza tutt’altro che arida lo fa somigliare anche a un ambiente paludoso. Pioviggina spesso e raramente la nebbia si alza, come un velo che copre ma non nasconde, donando alla natura un’aura di mistero e di fascino. Tra le scintillanti lagune prosperano fitte foreste di piante nane d’alta quota, dando origine a un paesaggio affascinante quanto inusitato dove spiccano gli alberi della carta (o quinoa) la cui corteccia si sfoglia dando origine a strane composizioni naturali. Arrivo a Guayaquil, la più grande città del paese, centro economico e uno dei maggiori del Pacifico meridionale, fondata nel XVI secolo e oggi vibrante città moderna.
  • 11° giorno: Guayaquil – Italia
    Colazione in hotel.
    Trasferimento assistito all’aeroporto e rientro in Italia.

Sistemazioni selezionate in tour:
Quito, Hotel Mercure Alameda 4*
Foresta amazzonica, Lodge Casa del Suizo 4*
Riobamba, Hotel Abraspungo 4*
Cuenca, Hotel Carvallo 4*
Guayaquil, Grand Hotel Guayaquil 3*