TOUR DELLA TURCHIA CLASSICA

Programma del tour:

  • 1° giorno: Istanbul
    Cena in hotel.
    Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’albergo e sistemazione. Cena in albergo e pernottamento.
  • 2° giorno: Istanbul
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena libera.
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena libera.
    Partenza per la visita di Istanbul: si inizia visitando la Basilica di Santa Sofia (oggi é una moschea) la “Divina Sapienza”, indiscutibilmente uno degli edifici più sontuosi di tutti i tempi. Costruita da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI secolo, la sua immensa cupola si erge a 55 metri dal suolo, con un diametro di 31 metri. Durante l’Impero Ottomano fu trasformata in moschea e alla fine furono aggiunti i minareti. Si prosegue con la visita all’antico Ippodromo bizantino, centro dell’attività civile del Paese, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche celebrazioni in onore dell’imperatore. Oggi conserva l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana dell’Imperatore Guglielmo. La Moschea Blu fu costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet, che voleva superare la Basilica di Santa Sofia con la sua moschea e la costruì con 6 minareti. Pomeriggio libero per visitare la città. Rientro autonomo in hotel in autonomia.
    Facoltativo a pagamento in loco visita al “Palazzo Topkapi”, alla ’’Basilica Cisterna di Yerebatan’’ e al Grand Bazaar.
  • 3° giorno: Istanbul – Ankara – Cappadocia (730 km)
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, arrivo in serata e sistemazione alle camere. Cena e pernottamento in albergo.
    Facoltativo con pagamento in loco, in serata partecipazione allo spettacolo della danza dei dervisci.
  • 4° giorno: Cappadocia
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, pagamento in loco e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche).
    Visita della regione della Cappadocia, unica al mondo che unisce particolarità della natura a luoghi di grande interesse culturale. Il tour inizia con una passeggiata attraverso l’affascinante Valle del Devrent, conosciuta come la valle dei “camini delle fate”, dove la pietra erosa dal vento e dall’azione dell’acqua sul terreno vulcanico ha dato origine a uno spettacolare paesaggio formato da picchi, coni e obelischi. Visita poi la città sotterranea di Ozkonak, costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Le visite continuano con il museo all’aperto di Goreme, che conserva un’impressionante numero di chiese scavate nella roccia, cappelle e monasteri con affreschi dell’XI secolo, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio visita panoramica del villaggio di Uchisar e dei spettacolari siti vulcanici di Avcilar e Guvercinlik e si potrà ammirare una splendida vista panoramica del castello di Uchisar, situato in cima a un promontorio di roccia vulcanica perforato da tunnel e finestre. Sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientro in hotel.
    Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.
  • 5° giorno: Cappadocia – Pamukkale (625 km)
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza per Pamukkale, via Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo Libero. Arrivo in Pamukkale, nel tarda pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.
  • 6° giorno: Pamukkale- Efeso – Izmir 
    Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante locale.
    Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Sosta per il pranzo ad un ristorante prima della visita della città antica di Efeso e visita de: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Trasferimento all’aeroporto di Izmir, arrivo a Istanbul e trasferimento all’hotel.
  • 7° giorno: Istanbul 
    Prima colazione in hotel.
    Giornata a disposizione.
  • 8° giorno: Istanbul 
    Prima colazione in albergo.
    In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Sistemazione alberghiera prevista in tour o similare – categoria 5*
Istanbul, Hotel Dedeman Istanbul
Cappadocia, Hotel Perissia
Pamukkale, Hotel Adempira