UZBEKISTAN TOUR DELLE ANTICHE CITTÀ-OASI
Programma del tour:
- 1° giorno: Urgench – Khiva (30km, 1 ora circa)
Arrivo con volo dall’Italia a Urgench, incontro con la guida locale e trasferimento a Khiva, città gioiello tra le più antiche sulla “Via della Seta”. Pranzo in un ristorante locale e inizio della visita di Khiva. La città è divisa in due parti: Ichan Kala “dentro le mura” e Dishan Kala ” fuori dalle mura”. Visita della Residenza Kunya Arc chiamata anche vecchia fortezza, della Madrassa di Mukhamed Rahim Khan II, del Mausoleo di Pakhlavan Makhmud e della Moschea Juma. Proseguimento per il Palazzo Tosh Hovli “casa di pietra”, il Mausoleo di Seyid Allaudin, il più antico della città e la Nuova scuola russa. Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale. Pernottamento. - 2° giorno: Khiva – Bukhara (400km, 6 ore circa)
Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale.
Partenza al mattino via strada per Bukhara. Sosta per il pranzo lungo la strada che attraversa il deserto a Chaykhana. Arrivo e sistemazione in hotel. La città, di grande importanza per la sua posizione, fu anche capitale del khānato uzbeco. Città fiabesca, è un’oasi del deserto Kizil-Kum sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Pernottamento. - 3° giorno: Bukhara
Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale.
Al mattino visita della città con il Mausoleo dei Samanidi, uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, per continuare con una passeggiata fino al Mausoleo Chashma Ayub, costruito sopra una sorgente. Si prosegue con la visita della Moschea Bolo Khauz (1712-1713) e la fortezza dell’Ark. A seguire si raggiunge il Complesso Poi Kalon costituito da tre edifici: la Moschea Kalon, il Minareto Kalon e la Maldrassa di Miri Arab. Dopo pranzo immersione tra i vicoli del Mercato coperto fino alla Maldrassa di Ulugbek e di Abdulazizkhan. Sosta per ammirare la Moschea Lyabi Hauz, la più antica della regione e il Complesso Lyabi Hauz, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620 all’ombra di magnifici gelsi antichi quanto la vasca. Pernottamento. - 4° giorno: Bukhara – Shahrisabz – Samarcanda (270km, 5 ore circa)
Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale e cena in una casa tradizionale per provare il tradizionale plov.
Partenza verso Shahrisabz “la città verde” per la visita alle splendide rovine di questa gloriosa e antica cittadina. Ha una struttura urbanistica simile a quella di Bukhara e Samarcanda ed è la città natale di Tamerlano che qui fece costruire il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco”. Grande e magnifico anche il Doru Tilavat (seggio del potere e della forza), quindi visita alle tombe degli antenati di Tamerlano e alla gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1435) utilizzata per la preghiera del venerdì. Proseguimento del viaggio via strada e arrivo a Samarcanda, una delle più antiche città del mondo che prosperò grazie alla sua posizione lungo la Via della Seta. Ancor oggi è una città magica ed evocativa. Sistemazione in hotel. Pernottamento. - 5° giorno: Samarcanda
Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale.
Giornata dedicata alla visita della città capitale dell’impero di Tamerlano con la sua storia di oltre venticinque secoli. Samarcanda è sempre stata un sogno per artisti e viaggiatori, l’ingresso in un mondo magico di cupole blu, decorazioni e maioliche vivaci, un vero tesoro dell’architettura dell’Asia Centrale. Visita al Mausoleo di Amir Temur, con la sua caratteristica cupola azzurra, alla monumentale Piazza Registan ai lati della quale si trovano la Madrassa di Ulugbek, quella di Tillya Kori e di Sher Dor. Visita alla Moschea di Bibi Khanim ed al mercato orientale Siab. Nel pomeriggio proseguimento delle visita con l’Osservatorio di Ulugbek e la necropoli Shahi-Zinda, il più sacro e complesso dei mausolei dell’Uzbekistan. Pernottamento. - 6° giorno: Samarcanda
Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale.
Escursione appena fuori città per raggiungere il Mausoleo di San Daniele, luogo di pellegrinaggio per i cittadini e per i visitatori di tutto il mondo. Nel tragitto di rientro in città, sosta in una Fabbrica di produzione di carta Meros e di tappeti fatti a mano, ed infine visita della città di nuova costruzione denominata “Città Eterna”. Pernottamento. - 7° giorno: Samarcanda – Tashkent (in treno Afrosiab)
Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale.
In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno espresso Afrosiab verso Tashkent (circa 2 ore). All’arrivo passeggiata nel più grande mercato orientale dell’Asia Centrale il “Chorsu Bazzar” per poi raggiungere il Museo “Delle Arti Applicate, la Madrassa “Kukeldash” ed il Complesso “Khast Imam” con la Madrassa di Barak Khna, la Moschea del venerdi, il Museo Moye Muborak dove sono custoditi dei manoscritti arabi ed il corano più antico (VII sec) ed il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Camere a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. - 8° giorno: Tashkent
Partenza per il rientro in Italia.
Sistemazione alberghiera (o similare):
Tashkent: Simma hotel
Khiva: Grand Vizyr hotel
Bukhara: Grand Boutique hotel
Samarcanda: Zilol Baxt
Scrivi un commento