VICENZA: LA FABBRICA DEL RINASCIMENTO

SABATO 9 APRILE, ORE 09:30
Alle ore 09:30 ritrovo con la guida alla stazione ferroviaria di Vicenza e inizio della passeggiata verso il cuore della città, occasione per illustrare Campo Marzio, la Madonna di Monte Berico Patrona di Vicenza (si vede in lontananza). A seguire Piazza Castello, dove si svelano i palazzi prospicienti e l’evoluzione storica. Ci si sofferma sull’autore di oltre 23 siti Unesco conservati in città ad opera del Palladio, conoscendolo più da vicino. La passeggiata prosegue verso la Cattedrale (esterno) ed il vescovado. L’arrivo in Piazza dei Signori apre la vista sorprendente sulla Basilica Palladiana che si visita all’interno. La passeggiata prosegue come un fil rouge verso Palazzo del Capitaniato, ex Monte Pietà. Sosta per il pranzo libero nei numerosi bistrot, caffè e ristorantini del centro dove gustare piatti della gastronomia locale.
Ci si dirige quindi verso il Teatro Olimpico per la visita prenotata alle ore 14:00. Fu progettato dall’architetto Palladio nel 1580 che non lo vide ultimato nel 1583. Goethe, nel suo “Viaggio in Italia” lo definì “… di una bellezza indicibile”.
Al termine in direzione stazione ferroviaria si ammireranno Palazzo Chiericati (esterni), Contrà Porti dove si trovano pregevoli esempi di architettura Gotica e Rinascimentale. Si raggiunge Palazzo Thiene per la visita e termine della giornata.